Privacy Policy

Informativa per il trattamento dei dati personali rivolta a Clienti

(Codice in materia di protezione dei dati personali – art. 13 Regolamento Europeo 679/2016)

Questa Privacy Policy (d’ora in avanti “Policy”) descrive i dati personali raccolti o generati (elaborati) quando si utilizza il sito web del Titolare del trattamento, d’ora in avanti “Sito”). Questa Policy descrive le tipologie di dati personali che vengono raccolti al momento dell’utilizzazione del nostro Sito e il modo in cui i dati personali vengono raccolti, condivisi e protetti.

Titolare del trattamento

Consiglio Provinciale dell’Ordine, con sede in Bergamo (BG), via Novelli , n 03 CF. 8020950160, PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è il Titolare dei trattamenti di dati, effettuati per finalità di informazione agli iscritti e non, risponde in solido delle fasi di raccolta e successivo utilizzo dei dati personali e determina:

  • come saranno conservati i dati;
  • chi potrà avere accesso alle informazioni conservate;
  • quali azioni potranno essere effettuate.

Informazioni più dettagliate sui nominativi dei responsabili del trattamento interni ed esterni potranno essere indirizzate scrivendo a: Nicola Corna, con sede in Castelli Calepio (BG), Via Provinciale Valle Calepio 42/B email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalità del trattamento

Potranno essere richiesti alcuni dati personali al fine di fornire i prodotti o i servizi richiesti. Questi dati personali includono:

  • dati di contatto inclusi nome, e-mail, numero di telefono e spedizione, indirizzo di fatturazione;
  • informazioni di accesso e di account, inclusi nome della schermata, password e ID utente univoco.

Utilizziamo i dati personali raccolti nei modi seguenti:

  • per garantire la migliore funzionalità del Sito;
  • per comunicare informazioni sui nostri prodotti, servizi, eventi e per altri fini promozionali;
  • per svolgere, migliorare e mantenere la nostra attività, i prodotti ed i serviz;
  • per scopi generali di ricerca e analisi;
  • utilizziamo i dati relativi a come i nostri visitatori utilizzano il nostro Sito e servizi per comprendere il comportamento o le preferenze degli utenti in generale, degli iscritti in particolare. Ad esempio, possiamo utilizzare le informazioni su come i visitatori del Sito cercano e trovano le circolari da noi pubblicate per capire quali possano essere i modi migliori per organizzare e presentare le stesse;
  • altre finalità:
    potremmo anche utilizzare i dati personali in altri modi e al momento della raccolta degli stessi daremo specifica comunicazione e richiederemo il consenso, ove necessario.

Condivisione dei dati personali

Il Titolare condivide i tuoi dati personali con:

  • fornitori di servizi che elaborano i dati personali per conto del Titolare, ad esempio per elaborare i dati, per l’invio di e-mail, per la ricerca e le analisi, per gestire promozioni di prodotti, nonché amministrare determinati servizi;
  • altri terzi nella misura necessaria a: (i) adeguarsi ad una richiesta del governo, un'ordinanza del tribunale o per adempiere a leggi applicabili; (ii) impedire usi illegali dei nostri Siti; (iii) difendersi da rivendicazioni di terzi; e (iv) agevolare la prevenzione di frodi o l’investigazione.

Protezione dei dati personali

Crittografia e sicurezza: utilizziamo una varietà di misure tecniche ed organizzative di sicurezza, ivi inclusi strumenti di crittografia e di autenticazione, per mantenere la sicurezza dei dati personali. I dati personali sono contenuti in reti protette e sono accessibili solo da un numero limitato di persone che hanno diritti speciali di accesso a questi sistemi.

Trasferimenti internazionali di dati: i dati personali che raccogliamo o produciamo (elaboriamo) nel contesto dei nostri Siti saranno archiviati esclusivamente in Italia.

Conservazione dei dati: conserviamo i dati personali per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali vengono raccolti, salvo che sia diversamente previsto dalla legge.

Diritti relativi ai dati personali: ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di:

  • ottenere l’accesso ai dati personali, chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione deltrattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati);
  • essere informato dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • se espresso revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo.

Cookies Policy

Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo informa che utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti quando gli utenti navigano attraverso le pagine del suo sito web www.consulentidellavoro.bg.it. La presente policy fornisce informazioni su cosa sono i cookies, su quali cookies utilizza l'Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo e su come disattivare i cookies dal browser utilizzato per la navigazione.

In particolare il Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo riceve e registra informazioni provenienti dal browser dell'utente quando si usa il nostro Sito. Dette informazioni possono includere anche dati personali. Utilizziamo i cookie per raccogliere queste informazioni, che possono includere fra le altre anche: (i) indirizzo IP; (ii) unique cookie identifier, informazioni sui cookie e informazioni circa il fatto che il dispositivo disponga di software per accedere a determinate funzionalità; (iii) unique device identifier e tipo di dispositivo; (iv) dominio, tipo di browser e lingua, (v) sistema operativo e impostazioni di sistema; (vi) paese e fuso orario; (vii) siti web precedentemente visitati; (viii) informazioni sulla vostra interazione con il nostro Sito, come i click effettuati, le preferenze indicate; e (ix) tempi di accesso e URL di riferimento.

Anche terze parti possono raccogliere informazioni dai Siti tramite cookie. Le terze parti raccolgono i dati direttamente dal vostro browser web e l'elaborazione ed il trattamento di questi dati è soggetta alle rispettive privacy policies.

Che cosa sono i cookies?

I "cookies" sono piccoli file di testo che un server può salvare sul disco rigido di un computer e che possono memorizzare alcune informazioni sull'utente. I cookies consentono al sito web di registrare l'attività dell’utente e di memorizzare le sue preferenze. I cookies aiutano ad analizzare l’interazione tra l'utente e il sito web e consentono una navigazione più fluida e personalizzata.

Utilizziamo cookie per monitorare l'utilizzo del Sito da parte dei nostri utenti e per comprendere le loro preferenze (come le sezioni maggiormente visitate). Questo ci consente di fornire servizi ai nostri utenti e migliorare la loro esperienza online. Utilizziamo inoltre cookie per ottenere dati aggregati relativi al traffico del nostro Sito e relativi all’interazione col nostro Sito, per identificare le tendenze e ottenere statistiche in modo da poter sempre migliorare il nostro Sito.

Quali tipi di cookies esistono?

In base alla sua durata un cookie può essere classificato come "di sessione" o "permanente".

I cookies "di sessione" sono temporanei e scompaiono dal computer quando l'utente lascia il sito visitato o chiude il browser. Solitamente vengono memorizzati nella memoria cache del computer.
I cookies "permanenti" rimangono nel computer dell'utente anche dopo la chiusura browser e fino alla loro scadenza o fino a quando l'utente li elimina. La data di scadenza è determinata dal sito che li avvia. Sono spesso utilizzati per tracciare le abitudini dell’utente, in modo che quando l'utente rivisita il sito, questo legge le informazioni memorizzate e si adatta alle sue preferenze.

Che cookies utilizza Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo?

Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo utilizza cookies tecnici generati e utilizzati per il Sito web e altri cookies esterni generati nelle pagine web da terze parti.
I cookies utilizzati in questo sito non identificano personalmente l’utente, che resta anonimo. Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo può altresì registrare temporaneamente l’indirizzo IP (Internet Protocol) come identificativo del computer che accede alle proprie pagine web, per diagnosticare eventuali problemi con il server e per amministrare il suo sito web.
La visita a www.consulentidellavoro.bg.it può generare i seguenti tipi di cookies:

Cookies interni di Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo

Cookies "di sessione": Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo utilizza questi cookies per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente e l'interazione con il sito.

Cookies di terze parti

A) Cookies statistici per analisi del traffico
Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo utilizza i cookies di Google Analytics.
Finalità: analizzare i profili utente. Per ulteriori informazioni visitare.

Per un riepilogo completo e aggiornato di tutte le terze parti che accedono al web browser, è consigliabile installare un web browser plug-in creato appositamente. Si può anche scegliere che il computer invii un avviso ogni volta che viene inviato un cookie, oppure si può scegliere di disattivare tutti i cookie. Lo si può fare nelle impostazioni del browser su ciascun browser e dispositivo che viene utilizzato. Ogni browser è in parte diverso, quindi si dovrà consultare il menu guida del browser per conoscere il modo corretto di modificare i cookie. Se si disattivano i cookie, si potrebbe non avere accesso a molte funzionalità che rendono i nostri Siti più efficienti e alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.

Disabilitare i cookies

È possibile configurare il browser utilizzato per la navigazione per eliminare o per impedire l'installazione di cookies. L'utente può controllare quali cookies sono istallati, qual è la loro durata ed eliminarli. I passaggi per eseguire queste operazioni differiscono da browser a browser. Qui di seguito le guide per i browser più diffusi:
Chrome
Internet Explorer
Mozilla Firefox
Opera
Safari
La disattivazione di alcuni cookies potrebbe ostacolare l’accesso a www.consulentidellavoro.bg.it e il buon funzionamento delle pagine.

Google Analytics

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di Web analytics fornito da Google, Inc.. Google Analytics fa uso dei cosiddetti "cookies", file di testo che vengono memorizzati sul computer degli utenti e che permettono l’analisi dell’utilizzo della piattaforma da parte dell’utente. Per maggiori informazioni tecniche. Le informazioni generate dai cookie sull’attività dell'utente su questo sito vengono normalmente trasferite e immagazzinate su un server di Google negli Stati Uniti. L’anonimizzazione dell’indirizzo IP è attiva su questo sito e prevede l’abbreviazione da parte di Google degli indirizzo IP all’interno degli stati membri dell’Unione Europea e dei membri dell’Accordo sullo Spazio economico europeo. Soltanto in circostanze eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasferito al server di Google negli Stati Uniti e successivamente abbreviato. Per conto di Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo, Google elaborerà queste informazioni per monitorare l’utilizzo del sito, generare report sulle attività compiute sul sito e fornire ulteriori servizi connessi all’utilizzo di internet e del sito. L’indirizzo IP del browser dell’utente rilevato da Google Analytics non verrà combinato a nessun altro dato in possesso di Google. Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo utilizza Google Analytics anche per l’analisi e la creazione di profili di interesse per scopi di Remarketing (Rete Display di Google). A questo scopo Google utilizza dei Cookie (Cookie di terze parti). E’ possibile disattivare l’utilizzo dei cookie selezionando, sul tuo browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli, tuttavia, in questo caso, è possibile che alcune funzioni del sito di Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Bergamo non siano più disponibili. Inoltre, puoi impedire la raccolta e l’elaborazione dei dati generati dai cookie sull’utilizzo di questo sito (incluso il tuo indirizzo IP) scaricando e installando il seguente plug-in sul tuo browser.

Google Maps

I Functionality cookie vengono utilizzati per aumentare la fruibilità del nostro sito. Noi utilizziamo Google Maps sulla nostra pagina "Come conattarci" per fornire informazioni dettagliate su come individuare la nostra sede. Google Maps memorizza fino a quattro cookies: khcookie, NID, SNID e PREF. Usiamo Google mappe interattive, perché crediamo che essi forniscano un modo utile per i nostri visitatori per raggiungerci. Usiamo gli strumenti di Google Maps sulla base del fatto che Google rispetta la propria privacy policy e le proprie condizioni di servizio.

Domande e Feedback

Accogliamo con favore domande, commenti e dubbi sulla nostra Policy. Se si desidera fornire un feedback o se si hanno domande o dubbi ovvero si desideri esercitare i propri diritti relativi ai dati personali, preghiamo di contattare i riferimenti riportati nella sezione Titolare del trattamento.