Possibile presentare la domanda anche con il profilo “associazioni”, oltre che con i profili “cittadino” e “consulente/commercialista” (INPS, messaggio 6 ottobre 2025, n. 2954).Dopo il messaggio n. 2449/2025, l'INPS torna sull'argomento della presentazione della domanda di riduzione contributiva del 50% per artigiani e commercianti prevista dall’articolo 1, comma 186 della Legge n. 207/2024 (Legge di bilancio 2025) per i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle relative gestioni
La dichiarazione per il periodo di imposta 2026
La dichiarazione per il periodo di imposta 2026La presentazione relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d'imposta sarà sarà possibile dal 15 ottobre 2025 (INPS, messaggio 3 ottobre 2025, n. 2916).L'INPS ha comunicato che, dal 15 ottobre 2025, sarà possibile presentare la dichiarazione per il periodo d'imposta 2026 relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d'imposta.Va rammentato che la dichiarazione riguarda tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali
CCNL Ferrovie dello Stato: rateizzato l’importo previsto a titolo di Una Tantum
Determinate le percentuali e le scadenze dell'Una Tantum stabilite dal rinnovo contrattuale Lo scorso 30 luglio 2025 si è svolto l'incontro tra le Associazioni datoriali Ancp, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi e le Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ferrovieri, Fast-Confsal e Salpas-Orsa, incentrato sulla richiesta, da parte delle associazioni datoriali, di dilazionare il pagamento degli aumenti salariali e delle indennità previsti dal
Gestione delle informazioni relative ai dipendenti: sanzionata un’azienda del settore automobilistico
Il provvedimento è scattato a causa dei questionari post-malattia (Garante per la protezione dei dati personali, nota 1° agosto 2025, n. 537).L'Autorità garante della protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 50.000 euro a un’azienda del settore automobilistico per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute.Il provvedimento è scattato a seguito di una segnalazione sindacale, che ha evidenziato una pratica diffusa all’interno
Fondo Fasi: da luglio nuove prestazioni sanitarie e rimborsi analisi per gli iscritti al Fondo
Completata la terza fase di aggiornamento dei servizi di assistenza sanitariaA luglio 2025 il Fondo Fasi ha completato la 3° fase di aggiornamento del proprio servizio di assistenza sanitaria, ampliando l'offerta per i suoi assistiti. Le novità principali includono l'introduzione di nuove prestazioni sanitarie specialistiche come:- il pacchetto per la prevenzione della parodontite e sempre in ambito odontoiatrico, il rimborso per la riabilitazione protesica con faccette in caso di evento
CIRL Metalmeccanica Artigianato Lombardia: siglato il rinnovo
Tra i punti chiavi flessibilità dell'orario di lavoro e determinazione del nuovo Elemento Regionale LombardiaLo scorso 22 luglio 2025 Confartigianato Imprese Lombardia, Cna Lombardia, Claai Lombardia, Casartigiani Lombardia e Fim-Cisl, Uilm-Uil hanno siglato il rinnovo del CIRL per i settori Metalmeccanica, Installazione di impianti, Autoriparazione, Odontotecnica, Orafi Argentieri, Affini e Restauro beni culturali. L'accordo ha decorrenza dalla data di sottoscrizione fino al 31 luglio
CCNL Gomma Industria: presentata la piattaforma di rinnovo
Avviata la campagna assembleare al fine di illustrare i contenuti della ipotesiIl 24 luglio 2025, si è tenuta la riunione unitaria di presentazione della piattaforma per il rinnovo del CCNL di settore per il triennio 2026-2028. Nel corso della riunione è stata rappresentata, dalle Segreterie Nazionali, la situazione del settore, gli aggiornamenti dei lavori della Commissione nazionale inquadramento e l’articolazione dei vari temi oggetto dell’ipotesi di piattaforma.Difatti, vista la situazione
CCNL Bancari: diventa operativa la disciplina sul part-time
Definito il trattamento economico del personale a tempo parzialeLo scorso 14 luglio Abi ha comunicato alle Sigle Sindacali Fabi, First-CIsl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin la disciplina in merito al trattamento economico del personale a tempo parziale.Nello specifico viene previsto il trattamento economico del personale a tempo parziale è determinato tenendo conto della riduzione dell'orario di lavoro settimanale di 30 minuti.Fino al 31 dicembre il calcolo della paga oraria per tutto il personale
Indicazioni operative per i controlli nei locali chiusi e seminterrati
Fornite ulteriori precisazioni su definizioni, Comunicazione in deroga e attività di vigilanza (INL; nota 8 luglio 2025, n. 5945).L'Ispettorato nazionale del lavoro, dopo la recente circolare n. 811/2025, torna sul tema dei controlli dei locali chiusi o seminterrati, fornendo precisazioni e indicazioni operative.In particolare, l’INL in materia di definizioni di locale interrato e seminterrato rileva che sul territorio nazionale non vi sono definizioni uniformi a cui far riferimento.Di