La professione, inizialmente individuata con la legge n. 1815/39, trova una prima specifica regolamentazione con la legge n. 1081/64 che istituisce l’Albo dei Consulenti del lavoro.
La dinamicità, propria della categoria professionale, e la spiccata attitudine all’aggregazione a livello associativo, hanno portato in breve tempo a due importanti tappe istituzionali:
- la costituzione con la legge 1100/71, dell’ENPACL, Ente di Previdenza ed Assistenza per i Consulenti del Lavoro, e la conseguente regolamentazione del sistema pensionistico e previdenziale, modificata dalla legge n. 249/91 e recentemente privatizzato;
- l’approvazione della legge n. 12/79 che disciplina l’ordinamento professionale definendone l’oggetto, i requisiti per l’iscrizione all’Albo, le modalità relative all’esercizio della professione, l’organizzazione statutaria, le norme penali per l’esercizio abusivo della professione, l’autotutela e la disciplina interna, il segreto professionale.
La suddetta sezione raccoglie tutte le leggi, i decreti ministeriali, i codici deontologici, gli statuti, che regolano e tutelano la categoria professionale.
A tutti coloro che fossero interessati a prendere visione delle sopraccitate normative in maniera estensiva sarà pertanto reso possibile scaricare i relativi file in formato PDF.
- Codice deontologico in vigore dal 1 gennaio 2022
- Legge-11gennaio1979-n12
- Regolamento accesso atti – legge 241-1990
- REGOLAMENTO ASSEVERAZIONE CONFORMITA’
- REGOLAMENTO CERTIFICAZIONE CONTRATTI 2016 CU
- REGOLAMENTO CONTABILITA’ CPO
- REGOLAMENTO DEI CONSIGLI DI DISCIPLINA DEL 25-09-14
- REGOLAMENTO ELEZIONI CPO
- REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CPO
- Regolamento per le attività contrattuali dei CPO
- REGOLAMENTO PROCEDURE DISCIPLINARI_delib.229_13_06_2019
- REGOLAMENTO TIROCINIO OBBLIGATORIO
- REGOLAMENTO_PROCEDURE_AMMINISTRATIVE_2016-12-01
- Regolamento riscossione quote
- REGOLAMENTO FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA