Questo sito utilizza Cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione e/o cliccando il tasto "Chiudi" se ne accetta l'utilizzo.

 
   

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

I servizi dell'Ordine

 

Importante comunicato dell'OMCC

L’Organismo, vista la situazione epidemiologica in atto e le conseguenti disposizioni in merito alla sicurezza per far fronte all’emergenza sanitaria che,
tra l’altro, dispongono la sospensione della mediazione fino all’11 maggio 2020, consapevole del disagio che tale circostanza arreca
alla collettività proprio in un momento in cui vi è più bisogno di ricorrere alla mediazione e alla negoziazione, informa che

GARANTISCE IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE

LEGGI TUTTO


 

Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020)

Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l’elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all’art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec ordine.bergamo@consulentidellavoropec.it

 

Rassegna stampa

rassegna stampa

Formazione Continua

BannerFC

News dal CNO

Legalità, vigilanza, abusivismo professionale: intesa tra CdL e INL
L’Accordo intende promuovere il lavoro etico tramite tavoli tecnici di confronto e un Osservatorio per la legalità

Dispositivi speciali correzione visiva, la spesa spetta al datore
Dall’Inail le istruzioni su fornitura di DSCV ai dipendenti addetti ai videoterminali, limiti di spesa e modalità di rimborso

GenL, il videogame che promuove il lavoro etico
Nuova edizione in chiave europea per il videogame “Generazione Legalità” che rinnova nome, logo e lancia il nuovo sito web

La negoziazione assistita si completa con il deposito dell'accordo
Sull'adempimento il commento di Luca De Compadri, Consigliere Nazionale dell’Ordine, a "Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità"

Diciottominuti – Speciale Forum politiche attive il 30.03.2023
Diretta a partire dalle ore 15:00 per analizzare criticità e soluzioni al sistema attuale

Inail, nuovi interessi per pagamento premi e sanzioni civili
Il tasso d’interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori è pari al 9,5%; per le sanzioni civili è pari al 9%

Italia Oggi del 28 marzo 2023
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

CdL, online la piattaforma per trovare e offrire collaborazioni
Il servizio, creato dal Cno in collaborazione con l’Enpacl, è accessibile dalla Scrivania digitale e sul sito dell’Ente di previdenza

Le Novità Normative della Settimana dal 19 al 26 marzo 2023
Novità normative e ultime circolari emesse

Imposta sostitutiva sulle mance: i codici tributo
Nella risoluzione n. 16/E delle Entrate le indicazioni per il versamento dell’imposta al 5% sulle somme destinate ai lavoratori a titolo di liberalità

INL interviene su flussi di ingresso dei lavoratori stranieri
Nota n. 2066/23 con chiarimenti sulle semplificazioni

Tregua fiscale sotto la lente delle Entrate
Nella circolare n.6/E le risposte ai quesiti sollevati dagli Ordini professionali per ulteriori chiarimenti sulle agevolazioni fiscali introdotte dalla legge di Bilancio

Pensione lavori usuranti, domande entro l’1.5
Nel messaggio n. 1100/2023, l’Inps ricorda beneficiari e modalità per richiedere l’accesso al trattamento pensionistico

Aperte le iscrizioni al Festival del Lavoro 2023
Iscrizione obbligatoria per partecipare alla tre giorni a Bologna. Su www.festivaldellavoro.it anche gli sconti per prenotare viaggio e hotel

Il futuro del sistema pensionistico italiano: convegno il 24.03
A Udine, i CdL approfondiranno il tema con la Prof.ssa Elsa Fornero. Attesi gli interventi di Rosario De Luca e Antonello Orlando

Bonus autonomi senza partita IVA: domande entro il 30.04
Nella circolare n. 30 dell’Inps i requisiti, gli importi e le modalità di presentazione delle istanze

Codice della Crisi d’impresa: gli accordi sui crediti tributari e contributivi
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, focus sul trattamento dei crediti nell’ambito dei concordati preventivo e minore

Crisi d'impresa e Tregua fiscale: ultime novità
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" focus sulla transazione dei crediti tributari e contributivi e sui chiarimenti forniti dalle Entrate. Anticipazioni anche sul Festival del Lavoro 

Contributo di solidarietà 2023 e straordinario 2022: i codici tributo
Le indicazioni delle Entrate anche per il versamento del maggior importo dovuto e per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato

Promuovere una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro
I CdL al CESE (Bruxelles) si fanno portavoce dell’iniziativa e presentano “GenL”, l’edizione 2023 del videogame ideato dalla Categoria

AVVISO: BANDO CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, N. 01 POSTO A TEMPO PARZIALE 20 ORE SETTIMANALI DI AREA FUNZIONALE C - POSIZIONE ECONOMICA B1 DEL CCNL ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI - AREA AMMINISTRATIVA E DI SEGRETERIA PRESSO L'ORDINE DEI CONSULENTI DE

GRADUATORIA

esito.pdf

𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓𝐄

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, con l’obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

 

𝐂𝐏𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐄𝐑𝐆𝐀𝐌𝐎 CPO BERGAMO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

𝐑𝐏𝐂𝐓 - 𝐀𝐝𝐞𝐦𝐩𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐀𝐍𝐀𝐂 𝟑𝟎/𝟎𝟔/𝟐𝟎𝟐𝟐    AttestAmministrazioni.pdf    SchedaSintesiRilevazione.pdf    All-2.1.-A-Griglia-rilevazione-al-31.05.2022-per-amministrazioni.pdf

 

 

 
 

PROTOCOLLO D'INTESA INPS BERGAMO - CONSIGLIO PROVINCIALE DELL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI BERGAMO - ANCL U.P. BERGAMO

In data 21 ottobre 2022, durante il Convegno PRESENTAZIONE E FIRMA DEL PROTOCOLLO PROVINCIALE D’INTESA INPS - CONSULENTI DEL LAVORO: ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE ”, Ordine e ANCL di Bergamo hanno sottoscritto con l’INPS Direzione Provinciale di Bergamo un Protocollo d'Intesa.

Il suddetto Protocollo nasce dall’interesse comune di individuare soluzioni per efficientare l'attività amministrativa e migliorare la comunicazione tra l’Istituto di Previdenza e i Consulenti del Lavoro, attraverso nuove modalità comunicative, oltre ai canali attualmente in uso, e l’istituzione di un “tavolo tecnico provinciale di analisi e di confronto”, finalizzato a monitorare problematiche operative e possibili fenomeni di abusivismo professionale.

Per consultare il protocollo  Protocollo INPS Consulenti del lavoro_BG_definitivo 20.10.2022.pdf