Questo sito utilizza Cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione e/o cliccando il tasto "Chiudi" se ne accetta l'utilizzo.

 
   

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Bergamo

I servizi dell'Ordine

 

Importante comunicato dell'OMCC

L’Organismo, vista la situazione epidemiologica in atto e le conseguenti disposizioni in merito alla sicurezza per far fronte all’emergenza sanitaria che,
tra l’altro, dispongono la sospensione della mediazione fino all’11 maggio 2020, consapevole del disagio che tale circostanza arreca
alla collettività proprio in un momento in cui vi è più bisogno di ricorrere alla mediazione e alla negoziazione, informa che

GARANTISCE IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE

LEGGI TUTTO


 

Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020)

Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l’elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all’art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec ordine.bergamo@consulentidellavoropec.it

 

Rassegna stampa

rassegna stampa

Formazione Continua

BannerFC

News dal CNO

Nuovo appuntamento con Leggi di Lavoro LIVE il 7.6
In webcast, dalle 15.00 alle 17.00, l'approfondimento gratuito sulle misure del decreto Calderone

Il Presidente De Luca al Forum Lavoro e Impresa di Class Editori
Il 6 giugno l’evento online per analizzare strategie e soluzioni di welfare, digital HR e talent engagement per le aziende di domani

Modello redditi 2023
Convegno organizzato da Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti di Ascoli Piceno per il 6 giugno 2023.

Tirocinio extracurriculare: l’indennità minima sale a 500 euro
Con la nota n. 6902/2023 l’autorità di gestione Anpal aggiorna le schede misura 5 e 5bis di Garanzia Giovani

Danni da alluvione: l'impatto sulle attività di studio
Nella puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le ultime novità per l'anno in corso sul bonus carburante

Luci e ombre della dichiarazione precompilata
Su Affari & Finanza l’esperto della Fondazione Studi, Massimo Braghin, fa il punto sulle criticità legate alla dichiarazione precompilata

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di maggio
Tra le novità riepilogate nel Documento della Fondazione Studi, le misure del Decreto Calderone, la legge sull’equo compenso, la Cassa integrazione unica emergenziale

Il Manuale della previdenza per i Consulenti del Lavoro
Su tcshop.it l’edizione 2023 del volume redatto dagli esperti dell’ENPACL e della Fondazione Studi per analizzare le novità in materia previdenziale

Al via da luglio la Carta solidale acquisti
Nel messaggio Inps n.1958/2023 requisiti d’accesso, termini e modalità di erogazione del beneficio

Lavoro agile, da luglio si torna alla modalità ordinaria
Su donnamoderna.com, l'esperto della Fondazione Studi, Antonello Orlando, fa il punto sul ricorso allo smart working nel settore pubblico e privato

Ispezioni del lavoro e previdenziali: nuove aule dal 12 luglio
Nuovo corso gratuito, patrocinato dall’ENPACL, per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente

Le novità Irap 2023
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, l’ambito di applicazione dell’imposta e la semplificazione per i lavoratori dipendenti introdotta dalla dichiarazione 2023

Italia Oggi del 30 maggio 2023
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

LdL LIVE: speciale decreto Calderone il 30.5
Oggi pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile seguire gratuitamente il webinar dedicato ad approfondire le misure del decreto Calderone

Denunce Inail, aggiornati i servizi per lavoratori in codatorialità
L’Istituto, inoltre, rende note le nuove versioni della documentazione tecnica e del manuale utente per la compilazione dei moduli online

Un mese al Festival del Lavoro 2023
Dal 29 giugno al 1° luglio a Bologna esponenti del mondo del lavoro e politico si confronteranno sul futuro del mercato occupazionale

Le Novità Normative della Settimana dal 22 al 28 maggio 2023
Novità normative e ultime circolari emesse

Sgravio contributivo 6-7%, le istruzioni operative Inps
Nel messaggio 1932/2023 le indicazioni per l’aumento da luglio dell’esonero e le modalità di esposizione nei flussi Uniemens

Brescia e Bergamo, un viaggio attraverso la cultura del lavoro
Il via il 31.5 dalla "Leonessa" per concludere il percorso nelle Capitali della Cultura 2023 ad ottobre. Tra gli ospiti attesi il Presidente CNO, Rosario De Luca

Bonus ZLS: pubblicato il codice tributo
Nella risoluzione n.25/E le istruzioni delle Entrate per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per le imprese che operano nelle Zone logistiche semplificate

AVVISO: BANDO CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, N. 01 POSTO A TEMPO PARZIALE 20 ORE SETTIMANALI DI AREA FUNZIONALE C - POSIZIONE ECONOMICA B1 DEL CCNL ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI - AREA AMMINISTRATIVA E DI SEGRETERIA PRESSO L'ORDINE DEI CONSULENTI DE

GRADUATORIA

esito.pdf

𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓𝐄

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, con l’obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

 

𝐂𝐏𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐄𝐑𝐆𝐀𝐌𝐎 CPO BERGAMO AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

𝐑𝐏𝐂𝐓 - 𝐀𝐝𝐞𝐦𝐩𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐀𝐍𝐀𝐂 𝟑𝟎/𝟎𝟔/𝟐𝟎𝟐𝟐    AttestAmministrazioni.pdf    SchedaSintesiRilevazione.pdf    All-2.1.-A-Griglia-rilevazione-al-31.05.2022-per-amministrazioni.pdf