• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
CONSIGLIO PROVINCIALE ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI BERGAMO

CONSIGLIO PROVINCIALE ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI BERGAMO

Ordine dei Consulenti del Lavoro

  • L’Ordine
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Consiglio di Disciplina
    • Amministrazione Trasparente
    • Iscritti ed S.T.P.
    • Contatti
  • La professione
    • La figura professionale
    • Le competenze
    • L’iscrizione all’Ordine
  • La normativa
  • Il praticantato
  • Bacheca
  • Modulistica
    • Consulenti
    • Praticanti
  • News Lavoro
  • News Previdenza
  • News Fisco
  • Organismo di Mediazione
  • Circolari dell’Ordine
  • Scadenzario
  • PROGETTO WEL.CO.M.E.

Importante comunicato dell’OMCC

Ti trovi qui: Home / Importante comunicato dell’OMCC

L’Organismo, vista la situazione epidemiologica in atto e le conseguenti disposizioni in merito alla sicurezza per far fronte all’emergenza sanitaria che, tra l’altro, dispongono la sospensione della mediazione fino all’11 maggio 2020, consapevole del disagio che tale circostanza arreca alla collettività proprio in un momento in cui vi è più bisogno di ricorrere alla mediazione e alla negoziazione, informa che

GARANTISCE IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE

Con la conversione in legge del cosiddetto decreto “CURA ITALIA” (art. 83, dal comma 20-bis al 20-ter), infatti, è prevista in via definitiva la possibilità di gestire le mediazioni civili e commerciali in via telematica, con il mediatore, gli avvocati e le parti collegate in remoto.

Sarà necessario che il mediatore ottenga la firma delle parti apposta sul verbale e sull’eventuale accordo di mediazione per il tramite dei loro avvocati che abbiano dichiarato come “autografa” la medesima.

La Mediazione Civile e Commerciale è uno strumento fondamentale per ridurre le cause pendenti e per prevenire il contenzioso giudiziario.

I Consulenti del Lavoro grazie allo strumento della mediazione possono finalmente giocare una parte sostanziale in fatto di alleggerimento delle cause pendenti e di promozione della cultura della risoluzione delle controversie in modo alternativo alla giustizia ordinaria e questo è possibile proprio per quel background di formazione professionale che possiedono, che li contraddistingue e che ne agevola l’accesso alle logiche di questo nuovo strumento che affianca da una parte l’esigenza di competenze giuridiche, dall’altra lo sviluppo di capacità negoziali.

La formazione professionale specialistica dei mediatori iscritti all’Organismo dei mediatori Civili e Commerciali dei Consulenti del Lavoro, viene curata con professionalità e costanza per svolgere la funzione con qualità e successo.

E’ stato creato un sistema in rete tra l’Organismo Nazionale con sede a Roma, le unità periferiche presso i consigli provinciali, tra cui quella di Bergamo, e i mediatori iscritti. Tra le sedi provinciali, oltre a quella di Bergamo, presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in Via Ermete Novelli n. 3, ci sono anche le sedi di Treviso, Frosinone, Milano, Brescia, Siena Cosenza, Latina, Lecce, Napoli, Bologna, Parma.

I VANTAGGI DELLA MEDIAZIONE

1. Opportunità: si ritiene che in Italia ci sia la necessità di migliaia di mediatori civili ed i Consulenti del Lavoro già costituiscono una rete capillare su tutto il territorio nazionale, una rete fatta di competenze e professionalità;
2. Costi certi: le spese di mediazione vengono rapportate al valore della controversia e sono note da subito. Esenzione dal pagamento dell’imposta di registro per il verbale di accordo per valori fino a 50.000 euro;
3. Tempi rapidi: l’incontro di conciliazione viene fissato di norma entro 15 giorni e la procedura si deve concludere entro 3 mesi dalla data di deposito della domanda;
4. Agevolazioni fiscali: credito d’imposta pari alle le spese di mediazione in caso di successo della mediazione e fino all’importo di 500 euro. In caso di insuccesso della mediazione, il credito d’imposta è ridotto della metà.

COME PROCEDERE 

La parte istante, una volta scaricato il seguente  modulo DOMANDA DI MEDIAZIONE (51 KB) lo può presentare via pec all’indirizzo omcc@consulentidellavoropec.it, o via pec all’indirizzo ordine.bergamo@consulentidellavoropec.it oppure alla struttura amministrativa di Bergamo direttamente in segreteria.

Procedere al versamento di diritti di segreteria dell’importo di € 40,00 più iva per un totale complessivo di € 48,80 (in caso il valore della pratica sia superiore ad € 250.000,00 l’importo raddoppia), da versare con bonifico utilizzando il seguente Iban IT 89 F 05696 03211 000008623X91, intestato a FONDAZIONE STUDI e inserire nella causale: Spese di avvio mediazione, oppure in contanti presentandosi alla segreteria della sede di Bergamo in via Novelli n.3.

Allegare al modulo i documenti di identità delle parti e dei rispettivi legali e copia del mandato al legale a mediare.

Per informazioni per effettuare una mediazione presso la struttura amministrativa di Bergamo, contattare la segreteria dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo: 035 217400, info@consulentidellavoro.bg.it

Per accedere alla modulistica completa relativa all’Organismo di Mediazione Civile e commerciale   clicca QUI

Per qualsivoglia altra informazione: www.omcc.it

Footer

Consiglio Provinciale di Bergamo

VIA NOVELLI 3,
24122 BERGAMO (BG)

+39 035217400
+39 035 217 016

info@consulentidellavoro.bg.it
ordine.bergamo@consulentidellavoropec.it

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Consiglio Provinciale di Bergamo - Ordine dei Consulenti del Lavoro
Copyright © 2025 | C.F.: 80020950160
Sviluppato da Logo TeleConsul Editore
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta