Questo sito utilizza Cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione e/o cliccando il tasto "Chiudi" se ne accetta l'utilizzo.

L'iscrizione all'Ordine

Condizioni per l'iscrizione nell'albo dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro - Sezione Professionisti

L'iscrizione nell'albo si ottiene a seguito di istanza redatta in carta legale da € 16,00 e rivolta al Consiglio provinciale dell'Ordine.

Qui di seguito è possibile trovare le indicazioni per procedere all’istanza di iscrizione (in bollo da €. 16,00): è prevista la compilazione della modulistica ed il versamento della quota così composta:

  1. ricevuta attestante il versamento del contributo di iscrizione (c/c bancario IT74S0894011100000000129021);
  2. due fotografie, di cui una autenticata per il rilascio della tessera di riconoscimento;
  3. ricevuta attestante il versamento della tassa di concessione governativa di € 168,00 da versare su c/c postale 8003 (bollettino apposito reperibile solo presso gli uffici postali).

La fotografia può essere autenticata presso questo Ufficio dal dipendente addetto.

::: Totale da versare €. 800,00 su c/c bancario IT74S0894011100000000129021
::: Versamento di concessione governativa € 168,00 da versare su c/c postale 8003 (bollettino apposito reperibile solo presso gli uffici postali)
    codice tariffa 8617 - tipo versamento: rilascio (solo nuove iscrizioni)

Indicazioni per richiedere il  DUI (documento unico di iscrizione)

In caso di primo accesso alla piattaforma DUI 

  •  è necessario perfezionarne la registrazione cliccando QUIhttp://www.consulentidellavoro.it/index.php/home/storico-articoli/item/7027
  •  Cliccare su: Non possiedi un account?   
  •  Registrarsi compilando tutti i campi richiesti facendo attenzione alla sintassi "Cognome, Nome"
  •  Dopo essersi registrati sulla mail personale arriverà una mail dal Consiglio Nazionale con la richiesta di attivazione fornendo:  Nome Utente: xxxxxxxxx   e   Password: xxxxxxxxx
  •  Cliccare, poi, sul link ricevuto via mail, accedendo con queste credenziali, si attiverà l’account e bisognerà inserire la data di iscrizione all’Ordine.
  •  A questo punto per la gestione del DUI cliccare: http://dui.consulentidellavoro.it/ inserendo l’indirizzo email indicato in fase di registrazione e la password ricevuta via email si accede così alla pagina Tesserino DUI
  • cliccare su GESTIONE DUI – Richiedi nuovo DUI
  • Compilare tutti i campi richiesti e alla fine effettuare il pagamento online di euro 55,00 a INFOCERT.

Quando si riceverà la comunicazione che il DUI è disponibile presso la Segreteria dell’Ordine si potrà effettuare il ritiro ricordandosi di portare la documentazione cartacea in originale e debitamente firmata unitamente all’attestazione di pagamento


Condizioni per l'iscrizione nell'albo dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro - Sezione STP (Società tra Professionisti)

Le STP sono società formate da professionisti che vengono trattate come se fossero iscritti normali.

Sulla pdf G.U. n. 81 del 6 aprile 2013 (2.24 MB) è stato pubblicato il D.M. in oggetto che, in attuazione dell'art. 10 della legge n. 183/2011, regolamenta la costituzione delle Società tra Professionisti.

Qui di seguito è possibile trovare le indicazioni per procedere all’istanza di iscrizione (in bollo da €. 16,00): è prevista la compilazione della modulistica ed il versamento della quota così composta:

  1. ricevuta attestante il versamento del contributo di iscrizione (c/c bancario IT74S0894011100000000129021);
  2. ricevuta attestante il versamento della tassa di concessione governativa di € 168,00 da versare su c/c postale 8003 (bollettino apposito reperibile solo presso gli uffici postali).

::: Totale da versare €. 800,00 su c/c bancario IT74S0894011100000000129021
::: Versamento di concessione governativa € 168,00 da versare su c/c postale 8003 (bollettino apposito reperibile solo presso gli uffici postali)
    codice tariffa 8617 - tipo versamento: rilascio (solo nuove iscrizioni)

Clicca qui per scaricare il pro-memoria delle condizioni per l'iscrizione all'Albo dei Consulenti del Lavoro.